UN MESE DI FORMAZIONE PER AIUTARE CHI CI AIUTA

Diagnostica Spire ha coinvolto i più rinomati esperti d’Italia in un fitto calendario di eventi formativi: un intero mese di corsi webinar gratuiti a beneficio di medici, farmacisti, biologi, dietisti e specialisti della nutrizione per un’imperdibile occasione di aggiornamento scientifico.

 In occasione di quest’emergenza sanitaria, tutti i partecipanti ai corsi potranno manifestare il proprio apprezzamento con una donazione a favore della Croce Rossa Italiana della provincia più coinvolta dalla diffusione del COVID-19.

Si ringraziano i relatori e le aziende partner per aver aderito con entusiasmo a questa iniziativa a titolo gratuito.

Dona ora cliccando il pulsante sottostante
o effettuando un bonifico all'IBAN IT81Y0311111109000000006029
con causale "Donazione iniziativa Aiutiamo chi ci aiuta"

DONA ORA


Tutti gli eventi sono GRATUITI
ma a numero chiuso e riservati ai primi 500 iscritti.
CLICCATE SUL CORSO DI INTERESSE PER CONOSCERE IL PROGRAMMA E PRENOTARE IL POSTO IN AULA.

Al termine di ogni webinar, tutti gli iscritti riceveranno link per assistere alla registrazione dell’evento, disponibile per tutta la settimana successiva.

Lunedì 23 Marzo
Dr. Enrico Bevacqua

La permeabilità intestinale (leaky gut) e la disbiosi: correlazioni, diagnostica e cura.

ISCRIVITI
Martedì 24 Marzo
Dott. Carlo Maggio

Omega3 e benessere cardiovascolare. Dall’empirismo all’integrazione di precisione

ISCRIVITI
Mercoledì 25 Marzo
Dott. Maurizio Salamone

Genetica e benessere intestinale: quali correlazioni?

ISCRIVITI
Giovedì 26 Marzo
Dott. Flavio Garoia

DNA e alimentazione personalizzata

ISCRIVITI
Venerdì 27 Marzo
Dott.ssa Maria Corgna

PNEI system e COVID19

ISCRIVITI
Lunedì 30 Marzo
Dott.ssa Hilary di Sibio

La scienza della nutrizione antiaging applicata in cucina

ISCRIVITI
Martedì 31 Marzo
Dott. Giorgio Carta

Depressione e infiammazione: un intimo legame

ISCRIVITI
Mercoledì 1 Aprile
Dott. Andrea Del Buono

Corona virus. Come proteggersi con i DPI + immunitÃ

ISCRIVITI
Giovedì 2 Aprile
Dott. Fabrizio D'agostino

Allenamento home-made e gestione alimentare per superare la quarantena

ISCRIVITI
Venerdì 3 Aprile
Dott.ssa Marta Ciani

Cibo ed emozioni. Come gestire stress e ansia con una adeguata strategia nutrizionale.

ISCRIVITI
Lunedì 6 Aprile
Dott. Gabriele Prinzi

Gastrite, reflusso e gastroprotettori. Quali le conseguenze su eubiosi ed omeostasi?

ISCRIVITI
Martedì 7 Aprile
Dott. Fabiano Merzari

Potenziali alterazioni di composizione corporea nel periodo di isolamento domiciliare per Covid-19

ISCRIVITI
Mercoledì 8 Aprile
Dott.ssa Federica Cavallini

Asse intestino-pelle. La medicina funzionale per la psoriasi. Alimentazione ed integrazione mirate.

ISCRIVITI
Giovedì 9 Aprile
Dott.ssa Livia Emma

la Vitamina D ed il sistema immunitarioÂ

ISCRIVITI
Venerdì 10 Aprile
Dott.ssa Katia Lanzone

Cistiti e prostatiti... correlazione con disturbi intestinali?

ISCRIVITI
Lunedì 13 Aprile
Dott. Damiano Galimberti

Inflammaging, lipidomica e Covid-19

ISCRIVITI
Martedì 14 Aprile
Dott. Luca Speciani

Ipotiroidismo. Un approccio alternativo

ISCRIVITI
Mercoledì 15 Aprile
Dott. Fabio Gregu

Sport e difese immunitarie

ISCRIVITI
Giovedì 16 Aprile
Dott. Carlo Casamassima

Il gonfiore intestinale tra dismiscrobismo e intolleranze alimentari

ISCRIVITI
Venerdì 17 Aprile
Dott. Primo Vercilli

La "mappa alimentare". Il dato genetico integrato come proposta della nutrizione di precisione

ISCRIVITI


AZIENDE CHE HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA